Dopo la facoltà di Scienze per la Pace: Cooperazione Internazionale e Trasformazione dei Conflitti, mi sono occupata di educazione ai conflitti e alla pace, di educazione al sostegno e oggi mi occupo anche di mediazione interculturale.
Nel tempo libero faccio tanto tanto volontariato, ma cosa c’entra tutto questo con la sostenibilità ambientale? Essere rivoluzionari oggi per me significa provare una sincera curiosità ed entusiasmo verso le differenze, umane e naturali, e saper cogliere il potere creativo del conflitto sociale e ambientale nella sua complessità.